• PERCHE’ AL MIO CANE BRONTOLA LO STOMACO?
    PERCHE’ AL MIO CANE BRONTOLA LO STOMACO?
    354290 Visualizzazioni È piaciuto

    E’ una cosa molto comune nei cuccioli che soffrono di problemi digestivi frequenti, in cani anziani o nei cani che mangiano “quello che non devono”. Però non è normale che brontoli lo stomaco tanto da richiamare la nostra attenzione.

    Read more
  • A CHE ETA’ POSSO STERILIZZARE IL MIO GATTO/A?
    A CHE ETA’ POSSO STERILIZZARE IL MIO GATTO/A?
    131357 Visualizzazioni È piaciuto

    L’ideale è seguire il consiglio del proprio veterinario a seconda del caso specifico, età, stato di salute, stile di vita e altre caratteristiche, però qui ti daremo alcune indicazioni affinché tu sappia quando è il momento.

    Read more
  • IL MIO CANE E’ STATO PUNTO DA UN’APE
    IL MIO CANE E’ STATO PUNTO DA UN’APE
    12540 Visualizzazioni È piaciuto

    ... Se nei primi minuti non notiamo una reazione esagerata e l’animale non dimostra eccessivo fastidio, la prognosi sarà abbastanza positiva, ma se si sviluppa una reazione molto evidente o la puntura si trova in una zona delicata (bocca, occhi, collo..) dobbiamo trovare un ambulatorio dove farlo visitare al più presto.

    Read more
  • RICETTE VEGANE PER CANI. Parte 1.
    RICETTE VEGANE PER CANI. Parte 1.
    6363 Visualizzazioni È piaciuto

    Ci piace sorprendere i cani con i quali conviviamo con ricette speciali, perciò, un giorno a settimana, prendiamo il meraviglioso libretto che vi presenteremo e cuciniamo per le nostre pelose ricette vegane altamente salutari.

    Read more
  • 6 CONSIGLI PER L’ALIMENTAZIONE QUANDO FA MOLTO CALDO
    6 CONSIGLI PER L’ALIMENTAZIONE QUANDO FA MOLTO CALDO
    2881 Visualizzazioni È piaciuto

    I cani e i gatti NON SUDANO come facciamo noi umani, la sudorazione attraverso la pelle avviene solo nei cavalli, ippopotami e primati (no, nemmeno i maiali sudano come gli umani).

    Read more
  • INTRODURRE UNA DIETA VEGANA NEI CANI
    INTRODURRE UNA DIETA VEGANA NEI CANI
    3881 Visualizzazioni È piaciuto

    Un’ alimentazione al 100%  vegetale  per i nostri compagni a quattro zampe, implica una certa responsabilità da parte nostra. Esattamente come  succederebbe per qualsiasi altra alimentazione, dobbiamo tener conto di un periodo di adattamento di 5 giorni se si tratta di un animale sano, e più prolungato se sospettiamo che possa essere intollerante a qualche ingrediente o se si devono valutare altri parametri durante il passaggio dal vecchio cibo a quello nuovo.

    Read more
  • DIETA VEGANA NELLA FIV (IMMUNODEFICIENZA FELINA) E NELLA FELV (LEUCEMIA FELINA)
    DIETA VEGANA NELLA FIV (IMMUNODEFICIENZA FELINA) E NELLA FELV (LEUCEMIA FELINA)
    18320 Visualizzazioni È piaciuto

    I gatti positivi necessitano di un’alimentazione di alta qualità che non comporti uno sforzo prolungato per l’organismo, con l’eliminazione delle tossine in eccesso che troviamo nei cibi con carne, e non devono confrontarsi con deficit di sostanze nutritizie a causa di cibi di scarsa qualità. 

    Read more
  • PERCHE’ NON DARE VEGGIEANIMALS PER GATTI AI CANI E VICEVERSA
    PERCHE’ NON DARE VEGGIEANIMALS PER GATTI AI CANI E VICEVERSA
    3659 Visualizzazioni È piaciuto

    E’ qualcosa che sporadicamente possiamo permettere, ma non deve diventare un’abitudine, poiché i cani non si possono alimentare con cibo per gatti per quanto gli piaccia, né viceversa. Se succede per un breve periodo è molto probabile che non vedremo alcun sintomo, ma a lungo andare, il non consumare nutrienti adeguati alla specie, che sia in eccesso o in difetto, può provocare problemi di salute in alcuni casi irreversibili.

    Read more
Showing 73 to 80 of 115 (15 Pages)
Blog navigation

Ultimi post